|
14 |
Management delle imprese sociali |
Campania |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"22","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Avellino-Caserta","id_corso":"14","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"23","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Benevento-Salerno","id_corso":"14","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"24","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi A-M]","id_corso":"14","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"25","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi N-Z]","id_corso":"14","provider":"5","isstarted":true,"isended":true}] |
|
15 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Campania |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"26","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Avellino-Caserta","id_corso":"15","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"27","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Benevento-Salerno","id_corso":"15","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"28","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi A-M]","id_corso":"15","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"29","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi N-Z]","id_corso":"15","provider":"5","isstarted":true,"isended":true}] |
|
16 |
Marketing e comunicazione sociale |
Campania |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"30","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Avellino-Caserta","id_corso":"16","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"31","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Benevento-Salerno","id_corso":"16","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"32","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi A-M]","id_corso":"16","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi N-Z]","id_corso":"16","provider":"5","isstarted":true,"isended":true}] |
|
82 |
Fundraising: principii e tecniche |
Campania |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Avellino-Caserta","id_corso":"82","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Benevento-Salerno","id_corso":"82","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi A-M]","id_corso":"82","provider":"5","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"37","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Napoli [cognomi N-Z]","id_corso":"82","provider":"5","isstarted":true,"isended":true}] |
|
83 |
Management delle imprese sociali |
Abruzzo |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"9","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"L\u2019Aquila-Chieti-Pescara-Teramo","id_corso":"83","provider":"2","isstarted":true,"isended":true}] |
|
84 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Abruzzo |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"L\u2019Aquila-Chieti-Pescara-Teramo","id_corso":"84","provider":"2","isstarted":true,"isended":true}] |
|
85 |
Marketing e comunicazione sociale |
Abruzzo |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"L\u2019Aquila-Chieti-Pescara-Teramo","id_corso":"85","provider":"2","isstarted":true,"isended":true}] |
|
86 |
Fundraising: principii e tecniche |
Abruzzo |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"12","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"L\u2019Aquila-Chieti-Pescara-Teramo","id_corso":"86","provider":"2","isstarted":true,"isended":true}] |
|
87 |
Management delle imprese sociali |
Basilicata |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"9","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Matera-Potenza","id_corso":"87","provider":"3","isstarted":true,"isended":true}] |
|
88 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Basilicata |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Matera-Potenza","id_corso":"88","provider":"3","isstarted":true,"isended":true}] |
|
89 |
Marketing e comunicazione sociale |
Basilicata |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Matera-Potenza","id_corso":"89","provider":"3","isstarted":true,"isended":true}] |
|
90 |
Fundraising: principii e tecniche |
Basilicata |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"14","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Matera-Potenza","id_corso":"90","provider":"3","isstarted":true,"isended":true}] |
|
91 |
Management delle imprese sociali |
Calabria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"18","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cosenza-Catanzaro","id_corso":"91","provider":"4","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"19","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Crotone-Reggio Calabria-Vibo Valentia","id_corso":"91","provider":"4","isstarted":true,"isended":true}] |
|
92 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Calabria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"20","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cosenza-Catanzaro","id_corso":"92","provider":"4","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"21","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Crotone-Reggio Calabria-Vibo Valentia","id_corso":"92","provider":"4","isstarted":true,"isended":true}] |
|
93 |
Marketing e comunicazione sociale |
Calabria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"22","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cosenza-Catanzaro","id_corso":"93","provider":"4","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"23","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Crotone-Reggio Calabria-Vibo Valentia","id_corso":"93","provider":"4","isstarted":true,"isended":true}] |
|
94 |
Fundraising: principii e tecniche |
Calabria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"24","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cosenza-Catanzaro","id_corso":"94","provider":"4","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"25","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Crotone-Reggio Calabria-Vibo Valentia","id_corso":"94","provider":"4","isstarted":true,"isended":true}] |
|
95 |
Management delle imprese sociali |
Emilia-Romagna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"25","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bologna-Forl\u00ec-Cesena-Ferrara","id_corso":"95","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"26","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Modena-Piacenza-Parma","id_corso":"95","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"27","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ravenna-Reggio Emilia-Rimini","id_corso":"95","provider":"6","isstarted":true,"isended":true}] |
|
96 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Emilia-Romagna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"28","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bologna-Forl\u00ec-Cesena-Ferrara","id_corso":"96","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"29","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Modena-Piacenza-Parma","id_corso":"96","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"30","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ravenna-Reggio Emilia-Rimini","id_corso":"96","provider":"6","isstarted":true,"isended":true}] |
|
97 |
Marketing e comunicazione sociale |
Emilia-Romagna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"31","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bologna-Forl\u00ec-Cesena-Ferrara","id_corso":"97","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"32","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Modena-Piacenza-Parma","id_corso":"97","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ravenna-Reggio Emilia-Rimini","id_corso":"97","provider":"6","isstarted":true,"isended":true}] |
|
98 |
Fundraising: principii e tecniche |
Emilia-Romagna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bologna-Forl\u00ec-Cesena-Ferrara","id_corso":"98","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Modena-Piacenza-Parma","id_corso":"98","provider":"6","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ravenna-Reggio Emilia-Rimini","id_corso":"98","provider":"6","isstarted":true,"isended":true}] |
|
99 |
Management delle imprese sociali |
Friuli-Venezia-Giulia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"9","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Gorizia-Pordenone-Trieste-Udine","id_corso":"99","provider":"7","isstarted":true,"isended":true}] |
|
100 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Friuli-Venezia-Giulia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Gorizia-Pordenone-Trieste-Udine","id_corso":"100","provider":"7","isstarted":true,"isended":true}] |
|
101 |
Marketing e comunicazione sociale |
Friuli-Venezia-Giulia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Gorizia-Pordenone-Trieste-Udine","id_corso":"101","provider":"7","isstarted":true,"isended":true}] |
|
102 |
Fundraising: principii e tecniche |
Friuli-Venezia-Giulia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"12","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Gorizia-Pordenone-Trieste-Udine","id_corso":"102","provider":"7","isstarted":true,"isended":true}] |
|
103 |
Management delle imprese sociali |
Lazio |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Frosinone-Viterbo","id_corso":"103","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Latina-Rieti","id_corso":"103","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi A-M]","id_corso":"103","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi N-Z]","id_corso":"103","provider":"8","isstarted":true,"isended":true}] |
|
104 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Lazio |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"37","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Frosinone-Viterbo","id_corso":"104","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"38","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Latina-Rieti","id_corso":"104","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"39","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi A-M]","id_corso":"104","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"40","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi N-Z]","id_corso":"104","provider":"8","isstarted":true,"isended":true}] |
|
105 |
Marketing e comunicazione sociale |
Lazio |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"41","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Frosinone-Viterbo","id_corso":"105","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"42","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Latina-Rieti","id_corso":"105","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"43","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi A-M]","id_corso":"105","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"44","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi N-Z]","id_corso":"105","provider":"8","isstarted":true,"isended":true}] |
|
106 |
Fundraising: principii e tecniche |
Lazio |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"45","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Frosinone-Viterbo","id_corso":"106","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"46","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Latina-Rieti","id_corso":"106","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"47","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi A-M]","id_corso":"106","provider":"8","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"48","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Roma [cognomi N-Z]","id_corso":"106","provider":"8","isstarted":true,"isended":true}] |
|
107 |
Management delle imprese sociali |
Liguria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"17","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Genova","id_corso":"107","provider":"9","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"18","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Imperia-La Spezia-Savona","id_corso":"107","provider":"9","isstarted":true,"isended":true}] |
|
108 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Liguria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"19","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Genova","id_corso":"108","provider":"9","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"20","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Imperia-La Spezia-Savona","id_corso":"108","provider":"9","isstarted":true,"isended":true}] |
|
109 |
Marketing e comunicazione sociale |
Liguria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"21","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Genova","id_corso":"109","provider":"9","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"22","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Imperia-La Spezia-Savona","id_corso":"109","provider":"9","isstarted":true,"isended":true}] |
|
110 |
Fundraising: principii e tecniche |
Liguria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"23","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Genova","id_corso":"110","provider":"9","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"24","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Imperia-La Spezia-Savona","id_corso":"110","provider":"9","isstarted":true,"isended":true}] |
|
111 |
Management delle imprese sociali |
Lombardia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"57","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cremona-Lecco-Lodi-Sondrio","id_corso":"111","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"58","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Monza-Brianza-Mantova","id_corso":"111","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"59","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pavia-Varese","id_corso":"111","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"60","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brescia","id_corso":"111","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"61","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi A-M]","id_corso":"111","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"62","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi N-Z]","id_corso":"111","provider":"10","isstarted":true,"isended":true}] |
|
112 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Lombardia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"63","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bergamo-Como","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"64","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cremona-Lecco-Lodi-Sondrio","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"65","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Monza-Brianza-Mantova","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"66","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pavia-Varese","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"67","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brescia","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"68","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi A-M]","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"69","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi N-Z]","id_corso":"112","provider":"10","isstarted":true,"isended":true}] |
|
113 |
Marketing e comunicazione sociale |
Lombardia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"70","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bergamo-Como","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"71","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cremona-Lecco-Lodi-Sondrio","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"72","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Monza-Brianza-Mantova","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"73","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pavia-Varese","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"74","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brescia","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"75","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi A-M]","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"76","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi N-Z]","id_corso":"113","provider":"10","isstarted":true,"isended":true}] |
|
114 |
Fundraising: principii e tecniche |
Lombardia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"77","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bergamo-Como","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"78","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cremona-Lecco-Lodi-Sondrio","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"79","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Monza-Brianza-Mantova","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"80","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pavia-Varese","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"81","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brescia","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"82","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi A-M]","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"83","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Milano [cognomi N-Z]","id_corso":"114","provider":"10","isstarted":true,"isended":true}] |
|
115 |
Management delle imprese sociali |
Marche |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"17","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ancona-Ascoli Piceno","id_corso":"115","provider":"11","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"18","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Fermo-Macerata-Pesaro e Urbino","id_corso":"115","provider":"11","isstarted":true,"isended":true}] |
|
116 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Marche |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"19","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ancona-Ascoli Piceno","id_corso":"116","provider":"11","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"20","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Fermo-Macerata-Pesaro e Urbino","id_corso":"116","provider":"11","isstarted":true,"isended":true}] |
|
117 |
Marketing e comunicazione sociale |
Marche |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"21","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ancona-Ascoli Piceno","id_corso":"117","provider":"11","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"22","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Fermo-Macerata-Pesaro e Urbino","id_corso":"117","provider":"11","isstarted":true,"isended":true}] |
|
118 |
Fundraising: principii e tecniche |
Marche |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"23","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Ancona-Ascoli Piceno","id_corso":"118","provider":"11","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"24","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Fermo-Macerata-Pesaro e Urbino","id_corso":"118","provider":"11","isstarted":true,"isended":true}] |
|
119 |
Management delle imprese sociali |
Molise |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Campobasso-Isernia","id_corso":"119","provider":"12","isstarted":true,"isended":true}] |
|
120 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Molise |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Campobasso-Isernia","id_corso":"120","provider":"12","isstarted":true,"isended":true}] |
|
121 |
Marketing e comunicazione sociale |
Molise |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"12","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Campobasso-Isernia","id_corso":"121","provider":"12","isstarted":true,"isended":true}] |
|
122 |
Fundraising: principii e tecniche |
Molise |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"13","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Campobasso-Isernia","id_corso":"122","provider":"12","isstarted":true,"isended":true}] |
|
123 |
Management delle imprese sociali |
Piemonte |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"25","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Alessandria-Asti-Biella","id_corso":"123","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"26","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cuneo-Novara-Verbania-Cusio-Ossola-Vercelli","id_corso":"123","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"27","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Torino","id_corso":"123","provider":"13","isstarted":true,"isended":true}] |
|
124 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Piemonte |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"28","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Alessandria-Asti-Biella","id_corso":"124","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"29","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cuneo-Novara-Verbania-Cusio-Ossola-Vercelli","id_corso":"124","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"30","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Torino","id_corso":"124","provider":"13","isstarted":true,"isended":true}] |
|
125 |
Marketing e comunicazione sociale |
Piemonte |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"31","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Alessandria-Asti-Biella","id_corso":"125","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"32","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cuneo-Novara-Verbania-Cusio-Ossola-Vercelli","id_corso":"125","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Torino","id_corso":"125","provider":"13","isstarted":true,"isended":true}] |
|
126 |
Fundraising: principii e tecniche |
Piemonte |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Alessandria-Asti-Biella","id_corso":"126","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cuneo-Novara-Verbania-Cusio-Ossola-Vercelli","id_corso":"126","provider":"13","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Torino","id_corso":"126","provider":"13","isstarted":true,"isended":true}] |
|
127 |
Management delle imprese sociali |
Puglia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"25","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bari","id_corso":"127","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"26","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brindisi-Barletta-Andria-Trani-Foggia","id_corso":"127","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"27","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Lecce-Taranto","id_corso":"127","provider":"14","isstarted":true,"isended":true}] |
|
128 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Puglia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"28","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bari","id_corso":"128","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"29","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brindisi-Barletta-Andria-Trani-Foggia","id_corso":"128","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"30","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Lecce-Taranto","id_corso":"128","provider":"14","isstarted":true,"isended":true}] |
|
129 |
Marketing e comunicazione sociale |
Puglia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"31","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bari","id_corso":"129","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"32","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brindisi-Barletta-Andria-Trani-Foggia","id_corso":"129","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Lecce-Taranto","id_corso":"129","provider":"14","isstarted":true,"isended":true}] |
|
130 |
Fundraising: principii e tecniche |
Puglia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bari","id_corso":"130","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Brindisi-Barletta-Andria-Trani-Foggia","id_corso":"130","provider":"14","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Lecce-Taranto","id_corso":"130","provider":"14","isstarted":true,"isended":true}] |
|
131 |
Management delle imprese sociali |
Sardegna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"17","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cagliari-Carbonia-Iglesias-Nuoro-Ogliastra","id_corso":"131","provider":"15","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"18","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Oristano-Olbia-Tempio-Sassari-Medio Campidano","id_corso":"131","provider":"15","isstarted":true,"isended":true}] |
|
132 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Sardegna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"19","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cagliari-Carbonia-Iglesias-Nuoro-Ogliastra","id_corso":"132","provider":"15","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"20","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Oristano-Olbia-Tempio-Sassari-Medio Campidano","id_corso":"132","provider":"15","isstarted":true,"isended":true}] |
|
133 |
Marketing e comunicazione sociale |
Sardegna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"21","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cagliari-Carbonia-Iglesias-Nuoro-Ogliastra","id_corso":"133","provider":"15","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"22","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Oristano-Olbia-Tempio-Sassari-Medio Campidano","id_corso":"133","provider":"15","isstarted":true,"isended":true}] |
|
134 |
Fundraising: principii e tecniche |
Sardegna |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"23","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Cagliari-Carbonia-Iglesias-Nuoro-Ogliastra","id_corso":"134","provider":"15","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"24","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Oristano-Olbia-Tempio-Sassari-Medio Campidano","id_corso":"134","provider":"15","isstarted":true,"isended":true}] |
|
135 |
Management delle imprese sociali |
Sicilia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Agrigento-Caltanisetta","id_corso":"135","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Catania-Ragusa","id_corso":"135","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Palermo-Enna","id_corso":"135","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Messina-Siracusa-Trapani","id_corso":"135","provider":"16","isstarted":true,"isended":true}] |
|
136 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Sicilia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"37","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Agrigento-Caltanisetta","id_corso":"136","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"38","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Catania-Ragusa","id_corso":"136","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"39","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Palermo-Enna","id_corso":"136","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"40","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Messina-Siracusa-Trapani","id_corso":"136","provider":"16","isstarted":true,"isended":true}] |
|
137 |
Marketing e comunicazione sociale |
Sicilia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"41","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Agrigento-Caltanisetta","id_corso":"137","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"42","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Catania-Ragusa","id_corso":"137","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"43","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Palermo-Enna","id_corso":"137","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"44","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Messina-Siracusa-Trapani","id_corso":"137","provider":"16","isstarted":true,"isended":true}] |
|
138 |
Fundraising: principii e tecniche |
Sicilia |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"45","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Agrigento-Caltanisetta","id_corso":"138","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"46","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Catania-Ragusa","id_corso":"138","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"47","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Palermo-Enna","id_corso":"138","provider":"16","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"48","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Messina-Siracusa-Trapani","id_corso":"138","provider":"16","isstarted":true,"isended":true}] |
|
139 |
Management delle imprese sociali |
Toscana |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"28","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Arezzo-Firenze","id_corso":"139","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"29","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Grosseto-Livorno-Lucca-Massa-Carrara","id_corso":"139","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"30","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pisa-Prato-Pistoia-Siena","id_corso":"139","provider":"17","isstarted":true,"isended":true}] |
|
140 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Toscana |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"31","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Arezzo-Firenze","id_corso":"140","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"32","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Grosseto-Livorno-Lucca-Massa-Carrara","id_corso":"140","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pisa-Prato-Pistoia-Siena","id_corso":"140","provider":"17","isstarted":true,"isended":true}] |
|
141 |
Marketing e comunicazione sociale |
Toscana |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Arezzo-Firenze","id_corso":"141","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Grosseto-Livorno-Lucca-Massa-Carrara","id_corso":"141","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pisa-Prato-Pistoia-Siena","id_corso":"141","provider":"17","isstarted":true,"isended":true}] |
|
142 |
Fundraising: principii e tecniche |
Toscana |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"37","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Arezzo-Firenze","id_corso":"142","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"38","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Grosseto-Livorno-Lucca-Massa-Carrara","id_corso":"142","provider":"17","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"39","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Pisa-Prato-Pistoia-Siena","id_corso":"142","provider":"17","isstarted":true,"isended":true}] |
|
143 |
Management delle imprese sociali |
Trentino-Alto-Adige |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bolzano-Trento","id_corso":"143","provider":"18","isstarted":true,"isended":true}] |
|
144 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Trentino-Alto-Adige |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bolzano-Trento","id_corso":"144","provider":"18","isstarted":true,"isended":true}] |
|
145 |
Marketing e comunicazione sociale |
Trentino-Alto-Adige |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"12","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bolzano-Trento","id_corso":"145","provider":"18","isstarted":true,"isended":true}] |
|
146 |
Fundraising: principii e tecniche |
Trentino-Alto-Adige |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"13","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Bolzano-Trento","id_corso":"146","provider":"18","isstarted":true,"isended":true}] |
|
147 |
Management delle imprese sociali |
Umbria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"9","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Perugia-Terni","id_corso":"147","provider":"19","isstarted":true,"isended":true}] |
|
148 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Umbria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Perugia-Terni","id_corso":"148","provider":"19","isstarted":true,"isended":true}] |
|
149 |
Marketing e comunicazione sociale |
Umbria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Perugia-Terni","id_corso":"149","provider":"19","isstarted":true,"isended":true}] |
|
150 |
Fundraising: principii e tecniche |
Umbria |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"12","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Perugia-Terni","id_corso":"150","provider":"19","isstarted":true,"isended":true}] |
|
151 |
Management delle imprese sociali |
Valle-d-Aosta |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"9","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Aosta","id_corso":"151","provider":"20","isstarted":true,"isended":true}] |
|
152 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Valle-d-Aosta |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"10","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Aosta","id_corso":"152","provider":"20","isstarted":true,"isended":true}] |
|
153 |
Fundraising: principii e tecniche |
Valle-d-Aosta |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"11","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Aosta","id_corso":"153","provider":"20","isstarted":true,"isended":true}] |
|
154 |
Marketing e comunicazione sociale |
Valle-d-Aosta |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"12","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Aosta","id_corso":"154","provider":"20","isstarted":true,"isended":true}] |
|
155 |
Management delle imprese sociali |
Veneto |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Gli enti del terzo settore: caratteristiche e tipologie
2. La riforma del terzo settore: un approfondimento sulle ODV e sull’associazionismo
3. L’obbligatorietà del bilancio sociale come strumento di rendicontazione sociale per gli enti non profit
4. la valutazione di impatto per il terzo settore: imparare a valutare per imparare a valorizzarsi
5. Come costituire un’impresa sociale - come redigere un business plan
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"25","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Belluno-Padova-Rovigo","id_corso":"155","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"26","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Treviso-Venezia","id_corso":"155","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"27","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Vicenza-Verona","id_corso":"155","provider":"21","isstarted":true,"isended":true}] |
|
156 |
La progettazione sociale nel contesto europeo |
Veneto |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Introduzione alla progettazione sociale ed europea
2. Caratteristiche di un progetto
3. Come trasformare un’idea in un progetto sociale?
4. Fasi della progettazione
5. Gli strumenti della progettazione 1: swot analysis e stakeholder analysis
6. Approcci all’analisi dei problemi
7. Il logical framework approach
8. Le strutture della progettazione: WBS; OBS e ABS
9. Gli strumenti della progettazione 2: gli indicatori
10. Il budget di progetto
11. La rendicontazione
12. Gli strumenti della progettazione 3: il cronoprogramma
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"28","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Belluno-Padova-Rovigo","id_corso":"156","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"29","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Treviso-Venezia","id_corso":"156","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"30","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Vicenza-Verona","id_corso":"156","provider":"21","isstarted":true,"isended":true}] |
|
157 |
Marketing e comunicazione sociale |
Veneto |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Che cos’è la comunicazione
2. Elementi di marketing
3. Il Marketing Mix
4. La comunicazione sociale
5. La comunicazione digitale
6. Bibliografia e sitografia
Sono presenti materiali di approfondimento.
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"31","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Belluno-Padova-Rovigo","id_corso":"157","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"32","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Treviso-Venezia","id_corso":"157","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"33","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Vicenza-Verona","id_corso":"157","provider":"21","isstarted":true,"isended":true}] |
|
158 |
Fundraising: principii e tecniche |
Veneto |
Il corso tratta di questi argomenti:
1. Avvio del fundraising
2. Stesura del documento di buona causa
3. People raising
4.Analisi dell’organizzazione e dell’ambiente
5. Scelta dei mercati
6. Progettazione e pianificazione delle attività
7. Implementazione delle decisioni
8. Valutazione dei risultati
Al termine del corso è previsto un questionario. |
1 |
|
[{"id_istanza_corso":"34","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Belluno-Padova-Rovigo","id_corso":"158","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"35","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Treviso-Venezia","id_corso":"158","provider":"21","isstarted":true,"isended":true},{"id_istanza_corso":"36","data_inizio_previsto":"14/06/2021","durata":"365","data_fine":"14/06/2022","title":"Vicenza-Verona","id_corso":"158","provider":"21","isstarted":true,"isended":true}] |